Angio TAC | Centro Morra Pomigliano (Napoli)

L’Angio Tac è una procedura di imaging non invasiva che utilizza una tomografia computerizzata (TC) per visualizzare i vasi sanguigni del corpo umano.
La procedura combina l’utilizzo di un mezzo di contrasto radiopaco e la TC per produrre immagini ad alta risoluzione dei vasi sanguigni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’Angio Tac, il suo funzionamento, le sue applicazioni cliniche e le sue possibili complicanze.
Come funziona l’Angio Tac?
L’Angio Tac è una procedura di imaging non invasiva che utilizza una tecnologia simile alla TC. Tuttavia, a differenza della TC tradizionale, l’Angio Tac utilizza un mezzo di contrasto radiopaco, che viene iniettato nel corpo attraverso una vena per migliorare la visualizzazione dei vasi sanguigni.
Durante l’Angio Tac, il paziente viene posizionato su un lettino rigido che scivola attraverso un anello a forma di “C” che contiene un tubo a raggi X.
Il tubo a raggi X emette un fascio di raggi X che attraversa il corpo del paziente, mentre un sistema di rilevamento converte i dati in immagini tridimensionali dei vasi sanguigni.
Quali sono le applicazioni cliniche dell’Angio Tac?
L’Angio Tac viene utilizzato principalmente per visualizzare i vasi sanguigni del corpo, in particolare quelli del cervello, del collo, del torace, dell’addome e delle gambe.
Ciò consente ai medici di valutare la presenza di aneurismi, stenosi, occlusioni o altre anomalie dei vasi sanguigni che potrebbero compromettere la circolazione sanguigna e causare gravi complicanze.
L’Angio Tac può anche essere utilizzato per pianificare interventi chirurgici o altri trattamenti medici.
Quali sono i possibili rischi o complicanze dell’Angio Tac?
Come con qualsiasi procedura di imaging radiologica, l’Angio Tac comporta l’esposizione ai raggi X, che possono aumentare il rischio di cancro. Tuttavia, il rischio di cancro associato all’Angio Tac è considerato basso, in particolare se la procedura viene eseguita solo quando è necessaria e con una bassa dose di radiazioni.
Inoltre, l’iniezione del mezzo di contrasto radiopaco può causare reazioni allergiche o effetti collaterali, come nausea, vomito o dolore addominale. Tuttavia, questi effetti collaterali sono rari e di solito lievi.
Chi può sottoporsi all’Angio Tac?
L’Angio Tac è generalmente sicuro per la maggior parte dei pazienti, ma potrebbe non essere adatto per coloro che sono incinti o che hanno problemi renali o epatici. È importante informare il medico di eventuali condizioni mediche o allergie prima di sottoporsi all’Angio Tac.
Inoltre, poiché l’Angio Tac comporta l’esposizione ai raggi X, i pazienti dovrebbero informare il medico se sono già stati sottoposti a procedure di imaging radiologico recentemente.
Quali sono i vantaggi dell’Angio Tac rispetto ad altre procedure di imaging?
L’Angio Tac offre numerosi vantaggi rispetto ad altre procedure di imaging. In primo luogo, l’Angio Tac è un metodo non invasivo per visualizzare i vasi sanguigni, il che significa che non è necessario eseguire incisioni o inserire strumenti nel corpo. Inoltre, l’Angio Tac è molto preciso e può visualizzare anche i vasi sanguigni più piccoli, il che consente ai medici di individuare eventuali anomalie con maggiore precisione.
Inoltre, l’Angio Tac è generalmente più veloce e meno costoso rispetto ad altre procedure di imaging, come la risonanza magnetica (MRI) o la tomografia ad emissione di positroni (PET).
Cosa fare prima di sottoporsi all’Angio Tac?
Prima di sottoporsi all’Angio Tac, il paziente dovrebbe informare il medico di eventuali allergie al mezzo di contrasto o di problemi renali o tiroidei. Inoltre, potrebbe essere necessario sospendere l’assunzione di alcuni farmaci o bere molta acqua per aiutare i reni a eliminare il mezzo di contrasto. Il paziente dovrebbe anche evitare di mangiare o bere per alcune ore prima dell’esame.
Come si prepara il paziente per un’Angio Tac?
Il paziente dovrebbe informare il medico di eventuali condizioni mediche o allergie prima di sottoporsi all’Angio Tac. Inoltre, poiché l’Angio Tac comporta l’esposizione ai raggi X, i pazienti dovrebbero informare il medico se sono già stati sottoposti a procedure di imaging radiologico recentemente.
L’Angio Tac è doloroso?
L’Angio Tac non è doloroso, anche se il paziente potrebbe sentire un leggero fastidio durante l’iniezione del mezzo di contrasto o mentre il tavolo si sposta all’interno del tubo dell’Angio Tac. Se il paziente ha paura degli spazi ristretti, il medico potrebbe prescrivere un sedativo per aiutare a calmare l’ansia.
Quali sono i possibili rischi associati all’Angio Tac?
Come con qualsiasi procedura medica, esistono possibili rischi o complicanze, come reazioni allergiche ai mezzi di contrasto o esposizione ai raggi X. Tuttavia, questi rischi sono rari e il medico valuterà il paziente prima della procedura per minimizzarli.
Inoltre, l’esposizione alle radiazioni ionizzanti durante l’esecuzione dell’esame può aumentare il rischio di sviluppare tumori in futuro, sebbene il rischio sia generalmente considerato basso.
Quanto tempo dura un’Angio Tac?
L’Angio Tac può durare da 15 a 45 minuti, a seconda della zona del corpo che viene esaminata.
L’Angio Tac richiede l’iniezione di un mezzo di contrasto?
Sì, in genere viene iniettato un mezzo di contrasto per migliorare la visualizzazione dei vasi sanguigni durante l’Angio Tac.
Ci sono restrizioni alimentari o di attività fisica prima o dopo un’Angio Tac?
Il medico potrebbe consigliare al paziente di astenersi dal mangiare o bere per alcune ore prima dell’Angio Tac, e di riposare dopo la procedura per alcuni minuti.
Cosa succede dopo l’Angio Tac?
Dopo l’Angio Tac, il paziente può tornare alle normali attività quotidiane immediatamente. Tuttavia, se è stato utilizzato un mezzo di contrasto, potrebbe essere necessario bere molta acqua per aiutare i reni a eliminare il mezzo di contrasto. Il medico fornirà istruzioni dettagliate in base alla situazione del paziente e ai risultati dell’esame.
Conclusioni
In conclusione, l’Angio Tac è una procedura di imaging non invasiva che utilizza una tecnologia simile alla TC per visualizzare i vasi sanguigni del corpo. Questa procedura è utile per valutare la presenza di anomalie dei vasi sanguigni che potrebbero compromettere la circolazione sanguigna e causare gravi complicanze. L’Angio Tac è generalmente sicuro e offre numerosi vantaggi rispetto ad altre procedure di imaging. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, esistono possibili rischi o complicanze, che devono essere valutati dal medico prima di sottoporsi all’Angio Tac.
Bibliografia:
American College of Radiology. (2021). CT Angiography. Retrieved from https://www.radiologyinfo.org/en/info/ctangiography
Mayo Clinic. (2021). CT angiography. Retrieved from https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/ct-angiography/about/pac-20385094
National Institute of Biomedical Imaging and Bioengineering. (2021). Computed Tomography (CT). Retrieved from https://www.nibib.nih.gov/science-education/science-topics/computed-tomography-ct