Cardiologia Pediatrica Napoli | Centro Morra Medical Wellness
Le patologie cardiache dell’età pediatrica (0-14) sono differenti da quelle dell’adulto, per questo i piccoli pazienti vanno valutati da un cardiologo pediatrico che è un esperto nella diagnosi e nella cura delle cardiopatie che interessano più frequentemente i bambini.
Quando eseguire un controllo cardiologico in età pediatrica?
I trattamenti rientrano nella valutazione cardiologica di base, il cui obiettivo di tali indagini è quello di fornire al pediatra un supporto diagnostico, spesso articolato su un dinamico e ripetuto interscambio di informazioni cliniche mirate ad individuare le principali condizioni cardiologiche a rischio.
La valutazione cardiologica per l’attività ludico-sportiva nel bambino dove la valutazione del soffio detto innocente è fondamentale per la sua sicurezza.
Come si svolge la visita cardiologica pediatrica?
La visita cardiologica effettuata ad un bambino segue la stessa prassi di una visita cardiologica effettuata su un adulto. E’ quindi una procedura non invasiva, che permette di avere informazioni sulle caratteristiche e il funzionamento del cuore.
Una visita cardiologica pediatrica completa consiste in:
La visita si svolge in più parti:
- l’accoglienza
- l’anamnesi del bambino
- l’esame
- la discussione dei risultati con i genitori
Quanto dura una visita cardiologica pediatrica?
I tempi della visita cardiologica pediatrica sono variabili a seconda della empatia che si crea durante l’esame tra il medico e il bambino.
Normalmente un’accurata valutazione cardiologica può impegnare il medico dai 30 minuti ai 45. Ma può accadere che un bambino abbia bisogno di più tempo (anche per ambientarsi). In questo caso i minuti possono aumentare. Tuttavia in alcuni casi il medico può anche ritenere opportuno rimandarla ad un altro giorno. Questo accade sopratutto se il bambino risulta troppo teso o agitato.
Consigli utili per una visita cardiologica pediatrica
Se vi siete mai chiesti come poter tranquillizzare i vostri figli o nipoti durante una visita cardiologica, ecco dei consigli.
- Affidatevi ad un cardiologo pediatrico. L’approccio psicologico in una visita cardiologica pediatrica è più delicato di una stessa visita effettuata con un adulto. Per questo è opportuno che il medico sia specializzato in cardiologia pediatrica, che conosca e metta in pratica modi e criteri pensati per il bambino.
- Restate con loro durante la visita. La presenza dei genitori o di un parente, è fondamentale per tranquillizzare il bambino.
- Scegliete un centro medico che sia attento all’aspetto psicologico della visita. Come già detto, l’aspetto psicologico è importante in una visita medica pediatrica (di qualsiasi tipo) e quindi il nostro consiglio è scegliere centri medici che mostrino cura per questo aspetto. Accogliere il bambino con un delicato entusiasmo, vedere in stanza copertine colorate sul lettino, o giochi sul tavolo può essere un modo importante per acquistare la sua fiducia, e renderlo sereno prima dell’esame.
Quando si ritirano i risultati?
Alla fine della visita, il cardiologo darà la valutazione dell’esame e insieme ai genitori del bambino può scegliere il corso più adatto di trattamento.
Cerchi un Cardiologo a Napoli?
Il Centro Morra Medical Wellness collabora con cardiologi esperti e strutture all’avanguardia a Napoli.
Come Raggiungerci
Il Centro Morra Medical Wellness è in Pomigliano d’Arco (Napoli) alla via indipendenza 21, piano primo, ingresso 2 e 3.
Parcheggio
Vai al parcheggio vicino al Centro Morra con Google Map
A pochi passi dalla struttura, di fronte la Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico videosorvegliato e ombreggiato (0,50€/ora).
Trattamenti di Cardiologia Pediatrica
Approfondimenti per la Cardiologia Pediatrica