Chirurgia Bariatrica Napoli – Sleeve Gastrectomy

L’obesità patologica è una malattia severa, che è associata ad un aumento del rischio di patologie a carico sistema cardiovascolare, respiratorio, osteo-articolare; altera l’assetto ormonale delle persone che ne sono affette; aumenta il rischio di cancro ed ha pesanti ripercussioni a livello psicologico e sociale.
Le persone affetta da obesità severa con un indice di massa corporea (BMI) maggiore a 40, secondo le linee guida nazionali, hanno indicazione per sottoporsi ad intervento di chirurgia bariatrica. Se l’indice di massa corporea, invece, è tra 35 e 40 (BMI) l’indicazione va valutata in base ad altre eventuali patologie presenti.
Ambulatorio di Chrirurgia Bariatrica presso il Centro Morra
L’Ambulatorio di Chirurgia Bariatrica del CentroMorra si occupa di erogare prime visite chirurgiche prescritte dal medico curante con check up completo pre -intervento bariatrico e controlli chirurgici post-dimissione o di pazienti già sottoposti a chirurgia Bariatrica in follow-up chirurgico.
Il Dott.Francesco di Capua
Il Dott. Francesco Di Capua, specialista in chirurgia generale. Da diversi anni si occupa di chirurgia dell’obesità, e dal 2019 anni lavora con il prof. Stefano Olmi, direttore dell’unità di chirurgia generale del Policlinico San Pietro in provincia di Bergamo.
Chirurgo bariatrico, specializzato in percorsi di chirurgia contro l’obesità
-
Dott. Francesco Di Capua Mi presento, sono il dott. Francesco Di Capua, specialista in chirurgia generale. Da diversi anni mi occupo di chirurgia dell’obesità, e dal 2019 lavoro con il prof. Stefano Olmi, direttore dell’unità di chirurgia generale del Policlinico San Marco (Gruppo San Donato). Vai al profilo
Post-Intervento di Chirurgia bariatrica in convenzione col SSN
Una volta eseguito l’intervento chirurgico il paziente viene inserito in un programma di sorveglianza sia chirurgica che nutrizionale per valutare la corretta perdita di peso.
L’intervento verrà eseguito presso l’Ospedale San Pietro di Bergamo. Attualmente un Centro di Eccellenza Internazionale per interventi di Sleeve Gaestrectomy e Sleeve modificata.
Team Multidisciplinare pre e post Intervento
L’ambulatorio si inserisce in un servizio che viene offerto al paziente obeso che comprende un team multidisciplinare composto da:
- chirurghi,
- nutrizionisti,
- endoscopisti,
- psichiatri e psicologhi,
- endocrinologi -diabetologi,
- pneumologi.
Dopo valutazione multidisciplinare viene offerto al paziente l’intervento più adatto alle proprie caratteristiche e necessità.
Come prenotare
Prenota il tuo percorso di chirurgia bariatrica presso il Centro Morra con il Dott. Francesco di Capua.
- Attraverso Whatsapp al numero 3791810919 oppure cliccando sull’iconcina verde in basso a destra.
- Telefonicamente al numero 0812242283.
Com’è strutturato il percorso e quanto costa
Il Check up pre-intervento ed i controlli post-intervento sono in regime privato ma offerti dal Centro Morra ad una tariffa convenzionata.
L’intervento di chirurgia bariatrica è gratutito in quanto offerto in accreditamento con il Sistema Sanitario Nazionale. Il paziente dovrà sostenere solo le spese di viaggio per recarsi al Policlinico San Marco in provincia di Bergamo.
Primo Step – “Prima Visita”
Il primo step è la visita chirurgica per stabilire l’indicazione chirurgica:
- Visita chirurgica bariatrica* (prezzo convenzionato per il 2023) –
Costo 140€ (controllo 100€)
*La prima visita bariatrica potrebbe ridurre o ampliare il ventaglio di esami diagnostici necessari a completare il percorso di preparazione all’intervento bariatrico.
Secondo Step – “Sleeve Pass”
Se c’è indicazione all’intervento chirurgico, il check-up pre-operatorio può essere svolto presso la struttura in circa 48h grazie al percorso SleevePass che comprende:
- Visita nutrizionale accreditata SICOB
- Consulenza psicologica accreditata SICOB
- Visita cardiologica ed ECG
- Ecografia addome
- Polisonnografia
Totale 390 €
Terzo Step – “Intervento”
I risultati degli esami saranno spediti alla segreteria bariatrica del Policlinico San Marco. La documentazione sarà valutata dai medici esperti del reparto di chirurgia bariatrica (chirurgo bariatrico e anestesista).
Se non si richiedono ulteriori accertamenti o terapie (ad esempio CPAP pre operatorio) scatta il timer per l’intervento, in genere 1-3 mesi.
4 step – “Percorso Post-Operatorio”
Una volta eseguito l’intervento chirurgico il paziente viene inserito in un programma di sorveglianza sia chirurgica che nutrizionale per valutare la corretta perdita di peso.
Sono previste delle visite di Follow up. I pazienti incontrano il chirurgo bariatrico a 1-3-6-9-12 mesi per un controllo, e poi ogni anno a seguire.
Raggiunto un certo obiettivo di perdita peso il paziente potrebbe rientrare in un programma di Attività Fisica Adattata (AFA) erogata dalla palestra Nichè Wellness Club SSD sr ubicata presso il Centro Morra.
Raggiungere il Centro Morra e Parcheggio
Il Centro Morra è in Via Indipendenza 13 a Pomigliano d’Arco (Napoli).
A pochi passi dalla struttura, di fronte la Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico videosorvegliato e ombreggiato (0,50€/ora).