Senologia: prevenzione tumore al seno

Settembre della prevenzione senologica . Pomigliano

“Se non ora, quando?”,  è lo slogan della campagna promozionale di prevenzione senologica organizzata dal Centro Morra.

A che età?

La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai 25 anni di età con controlli annuali del seno eseguiti da uno specialista senologo (AIRC).

Prenota la tua Visita Senologica al Centro Morra

Visita Senologica Napoli .

Dott. Paolo Marra Senologo

Per Info e prenotazioni:


 Prevenzione del Tumore al Seno

Per tutto il mese di novembre prenditi cura di te! Prenota la Visita senologica + Ecografia  al costo di 100 €.

È un esame che possono fare tutti?

Sì, l’indagine non ha alcuna controindicazione.

 

Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?

La tecnica non richiede alcuna preparazione. Tuttavia, poiché ogni seno ha caratteristiche proprie, è importante per il medico disporre degli esami precedenti per valutare se eventuali anomalie riscontrate con l’ecografia siano preesistenti o di nuova insorgenza. Per questo è necessario portare sempre con sé le ultime mammografie o ecografie eseguite.

È meglio che mi faccia accompagnare da qualcuno o posso venire da solo? Potrò guidare la macchina per tornare a casa?

Per eseguire un’ecografia non è necessario essere accompagnati. L’esame non ha alcun effetto sull’autonomia o la capacità di guidare.

 

L’esame è doloroso o provoca altri tipi di disagio?

No. L’esame viene eseguito con la persona sdraiata su un lettino a torace scoperto. Non causa alcun fastidio, né vengono somministrati farmaci durante la procedura.

 

L’esame comporta dei rischi immediati?

No.

 

L’esame comporta dei rischi a lungo termine?

No.

 

Quanto dura?

La durata dell’indagine è di circa 30 minuti.

 

Alla fine devo restare in osservazione? Per quanto?

Terminato l’esame non è necessaria nessuna attesa. Si può tornare subito a casa.

 

Posso riprendere subito la mia vita normale o devo avere particolari accortezze?

Si può riprendere subito la normale vita di tutti i giorni.

Cosa aspettarsi durante la visita senologica?

Prima fase: Anamnesi

il medico vi sottoporrà ad una serie di domande conoscitive che riguardano la vostra storia medica, mestruale e riproduttiva.

Esempi di domande:

  • a che età il primo ciclo, se è regolare, se è doloroso.
  • se siete in età riproduttiva, vi potrà chiedere se avete figli, e se la gravidanza è stata regolare o se avete allattato.

Seconda Fase: Visita Senologica

Dopo la fase dell’anamnesi, avviene l’esame approfondito del seno. La visita avviene a seno scoperto sollevando le braccia sopra la testa, o mettendo le mani sui fianchi.

Mentre sarete sdraiate con le braccia sopra la testa, il medico esaminerà il seno,  per rilevare noduli, masse dense o altri cambiamenti nel tessuto mammario.

Terza Fase: Ecografia al seno

L’ecografia mammaria consente di individuare eventuali formazioni all’interno del seno e distinguere tra quelle a contenuto liquido e quelle a contenuto solido.

Come raggiungere il centro

Google Map: (Via Indipendenza, 21, 80038 Pomigliano d’Arco, Napoli)

Approfondimenti

Parcheggio

A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico videosorvegliato ed ombreggiato (0,50€/ora).