Rimozione occhio di pernice Napoli | Dott. Luca Orlando .

L’occhio di pernice è un tipo particolare di “callo” dalla forma piccola e circolare che si forma sui piedi, in genere tra due dita (spesso tra il quarto e il quinto) e meno frequentemente sulla pianta del piede. Può dare difficoltà a camminare, stare per molto tempo in piedi e fastidio nell’indossare le scarpe.
Il dott. Luca Orlando, podologo, è esperto nel trattamento e nella rimozione di queste formazioni.
Effettua Studio Privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli), a pochi km da Napoli.
Quali sono i soggetti maggiormente predisposti alla formazione dell’occhio di pernice?
I soggetti che hanno maggiore probabilità di soffrire per la formazione dell’occhio di pernice sono:
- Soggetti che trascorrono molto tempo in piedi;
- Soggetti che praticano sport;
- Soggetti che indossano calzature non adeguate alle proprie esigenze;
- Persone anziane.
Come trattare l’occhio di pernice?
La scelta più efficace è quella di rivolgersi ad un podologo specializzato,che provvederà alla rimozione direttamente con un bisturi. Tale intervento non richiede anestesia né punti di sutura e non comporta sanguinamento.
La maggior parte delle volte non sono necessarie particolari medicazioni, a meno che non sia presente un’infezione. In questi casi lo specialista prescrive l’applicazione di un antibiotico locale e pediluvi disinfettanti.
Come prevenire o evitare che si riformi l’occhio di pernice?
Anche dopo la rimozione da parte del podologo, l’occhio di pernice può riformarsi se persistono le condizioni che ne hanno causato la comparsa. Sono quindi necessari controlli periodici.
Il Dott. Luca Orlando, dopo aver effettuato la rimozione, fornisce ai pazienti anche dei consigli per prevenirne la ricomparsa ed allungare i tempi tra un controllo e l’altro:
- indossare scarpe più comode e morbide;
- fare pediluvi e applicare creme specifiche per ammorbidire l’area inspessita;
- usare cerotti in gomma o silicone, per proteggere l’area interessata.
É necessaria qualche preparazione particolare per la rimozione dell’occhio di pernice con il dott. Luca Orlando?
No, in quanto si tratta di un trattamento superficiale. È buona regola però avere cura dell’igiene dei piedi con lavaggi con acqua e sapone, indossare le scarpe di utilizzo quotidiano ed eventuali plantari utilizzati.
Dopo la rimozione dell’occhio di pernice si possono riprendere le normali attività?
Si, in quanto la rimozione è rapida e non comporta particolari disagi.
Quanto costa il trattamento per la rimozione dell’occhio di pernice con il dott. Luca Orlando ?
Il trattamento per la rimozione dell’occhio di pernice con il Dott. Orlando costa 30 euro.
Come raggiungerci?
A pochi passi dalla struttura (4 minuti a piedi : Google Maps), di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico ed ombreggiato.