Ultrasuonoterapia a Napoli: trattamento al nostro centro

Ultrasuonoterapia: cos’è?

L’Ultrasuonoterapia è un trattamento terapeutico che si basa sull’effetto biologico degli ultrasuoni su muscoli, tendini, articolazioni e legamenti. 

Infine, l’ultrasuonoterapia viene utilizzata a fini estetici per combattere la cellulite.

Come funziona l’ultrasuonoterapia?

Gli ultrasuoni, onde sonore dalla frequenza troppo alta per la soglia uditiva umana (frequenza superiore a 20000 Hz), penetrano nei tessuti e svolgono azioni meccaniche, termiche e chimiche: determinano un’accelerazione dei processi metabolici delle cellule, aumentano l’energia termica locale, e stimolano circolazione e tono neuromuscolare e vascolare.

Quando è consigliata l’ultrasuonoterapia?

L’ultrasuonoterapia è utilizzata in caso di patologie di muscoli, tendini e legamenti; in casi di infiammazione o rigidità delle articolazioni. Tra le principali indicazioni per l’impiego degli ultrasuoni:

  • artrosi
  • borsiti
  • tendiniti
  • strappi o distorsioni muscolari
  • slogature
  • contratture o debolezza delle articolazioni

 

Tempi e modi dell’ultrasuonoterapia.

Il percorso è certamente differente da persona a persona. Sarà il medico di volta in volta definire quante sedute e con che tempi sia conveniente farle, per ottimizzare l’efficacia della terapia.

Indicativamente nelle patologie acute sono sufficienti 6-8 sedute da 15 minuti l’una per apprezzare buoni risultati, mentre nei problemi cronici ne occorrono almeno 10-12.

Come si svolge la seduta di ultrasuonoterapia?

L’ultrasuonoterapia è ottenuta da un macchinario dotato di trasduttore a ultrasuoni, con una testina che viene immersa in acqua – soprattutto per mani o piedi – o applicata a contatto diretto con il corpo. In questo caso, sulla parte del corpo da sottoporre al trattamento viene applicata una piccola quantità di gel. Vengono fatti lenti movimenti circolari col trasduttore rivolto verso il corpo.

Ultrasuonoterapia: controindicazioni

L’ultrasuonoterapia è sconsigliato in caso di gravidanza o infezioni, lesioni acute