Uroflussometria Napoli | Dott. Montanaro Vittorino .

Uroflussometria Napoli | Dott. Montanaro Vittorino .

L’uroflussometria è un esame semplice e non invasivo che consente di  valutare la quantità e la qualità della minzione misurando la quantità di urina che esce dalla vescica in millimetri per secondo. Il suo fine è distinguere un soggetto con flusso normale da uno affetto da una qualsiasi patologia dell’apparato urinario che influisce sulla minzione.

Prenota con il Dott. Montanaro Vittorino

Urologo Napoli - MontanaroEffettua Studio Privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli)

Prenota al numero 081 224 2283

 

 

Quando fare l’Uroflussimetria?

Nei pazienti che presentano:

  • difficoltà ad urinare
  • difficoltà a svuotare completamente la vescica
  • incontinenza urinaria.

Visita urologica al Centro Morra di NapoliL’interpretazione del risultato ottenuto dall’uroflussometria consente di confermare o escludere la presenza di patologie del primo tratto urinario come uretriti, prostatiti, cistiti, vaginiti, calcolosi,ipertrofia prostatica, restringimenti uretrali che dovranno essere confermate da ulteriori indagini.

 

L’uroflussometria è anche raccomandata (e va ripetuta ad intervalli di tempo stabiliti dell’urologo) nei pazienti che devono effettuare una terapia medica o sottoporsi ad un intervento chirurgico per monitorare i risultati.

In cosa consiste l’Uroflussometria?

L’apparecchiatura con cui si effettua questo esame è chiamata uroflussometro.

L’uroflussometria si esegue urinando nel vaso raccoglitore dell’apparecchio. L’atto minzionale viene quindi rappresentato graficamente. L’interpretazione di questo diagramma da parte dell’urologo consente di confermare od escludere la presenza di una disfunzione del primo tratto urinario.

Informazioni Utili

L’esame è invasivo?

Assolutamente no. L’esame non è né invasivo ne’ doloroso.

L’esame richiede una preparazione(posso mangiare e bere il giorno dell’esame?) 

 È possibile mangiare il giorno dell’esame. Tuttavia è necessario arrivare con un moderato desiderio di urinare per rendere l’esame attendibile, infatti urinare uno scarso volume o forzare la minzione con un eccessivo carico di acqua sono frequenti cause di falsamento del test. Il consiglio è di non urinare nelle 3 ore prima dell’esame, e bere mezzo litro di acqua un’ora prima dell’esecuzione del test ma senza esagerare in modo da arrivare a fare l’esame in condizioni ottimali.

Posso prendere farmaci il giorno dell’esame?

Si, si possono assumere farmaci il giorno dell’esame.

Quanto costa l’Uroflussimetria con il Dott. Montanaro?

Il costo dell’uroflussimetria con il dottor Montanaro è 70 euro.

Come raggiungerci?

Indicazioni da Napoli:

 

Parcheggio:

A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico gratuito ed ombreggiato.