Urologo Marigliano | Dott. Montanaro Vittorino .

L’urologo si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile.
Prenota con il Dott. Montanaro Vittorino
Effettua Studio Privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli), a pochi km da Marigliano
Prenota al numero 081 224 2283
Non bisogna aspettare sintomi particolari.
Se un soggetto di sesso maschile ha raggiunto i 50 anni, anche se gode di completo benessere e non accusa alcun disturbo, deve rivolgersi ad un urologo per una visita preventiva una volta all’anno.
Quando recarsi dall’Urologo?
E’ necessario rivolgersi da uno specialista qualora si presentassero i seguenti sintomi:
- disturbi della minzione (l’atto di espulsione dell’urina)
- infezioni delle vie urinarie (uretra, vescica, ureteri, reni)
- calcolosi delle vie urinarie (uretra, vescica, ureteri, reni)
- disturbi legati alle funzioni degli organi genitali (funzioni sessuali e riproduttive)
- neoplasie (tumori) della prostata nel maschio e altre degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile
- ipertrofia prostatica benigna
- prostatiti acute e croniche
- infezioni genitali maschili e femminili
- infertilità di coppia e deficit dell’erezione
La visita Urologica
La visita consiste nella valutazione del basso addome e della zona genitale esterna.
Fondamentale importanza è l’esecuzione dell’esplorazione rettale (palpazione della prostata dal canale rettale introducendo il dito indice coperto dal guanto di lattice).
Questo esame permette in maniera rapida all’urologo di conoscere la grandezza della ghiandola, la presenza di eventuali aree di consistenza aumentata riferibili alla presenza di neoplasie maligne e nei giovani la presenza di ghiandola dolenti e “calde” riferibili a infiammazioni in atto (prostatiti).
Esame delle urine, uro-flussimetria, ecografie dell’apparato urinario/genitale e determinazione del PSA nel sangue sono utili complementi alla visita e vengono eventualmente richiesti dall’urologo che ne valuterà gli esiti successivamente insieme al paziente.
Come raggiungerci da Marigliano?
Parcheggio:
A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico gratuito ed ombreggiato.