Cura Incontinenza Napoli | Dott. Montanaro Vittorino .

Cura Incontinenza Napoli

Si definisce “incontinenza urinaria” un’involontaria perdita d’urina, che si verifica improvvisamente, in genere a seguito di un piccolo sforzo, di un colpo di tosse o di un’attività; stiamo parlando di una condizione che interessa soprattutto il mondo femminile, nonostante possa coinvolgere anche gli uomini.

Prenota la tua visita con il Dott. Montanaro Vittorino

Urologo Napoli - Montanaro

Effettua Studio Privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli)

 

Prenota al numero 081 224 2283

 

 

L’incontinenza urinaria è la mancanza del controllo della vescica, con conseguenti perdite accidentali di urina.

L’incontinenza urinaria spazia dal rappresentare un modesto fastidio all’essere totalmente debilitante: in alcuni uomini il rischio di situazioni imbarazzanti impedisce di godere di molte attività, tra cui l’esercizio fisico, ed è causa di stress emozionali. Quando un soggetto diventa inattivo aumentano inoltre i rischi di altri problemi di salute, come obesità o diabete.

Quali sono le cause?

L’incontinenza urinaria nell’uomo si manifesta quando

  • il cervello non gestisce correttamente i segnali per la vescica
  • gli sfinteri non si chiudono a sufficienza
  • o si verificano ambedue le cause

Il muscolo della vescica può contrarsi troppo o troppo poco per problemi intrinseci o per via dei nervi che ne controllano l’azione. Danni degli sfinteri muscolari o dei nervi preposti al loro controllo possono causarne una funzionalità scarsa. Questi problemi spaziano da semplici a complessi.

 

 

Ci sono fattori che aumentano il rischio di sviluppare l’incontinenza, in particolare:

  • difetti congeniti, ossia problemi nello sviluppo del tratto urinario,
  • storia di cancro della prostata (il trattamento chirurgico o la radioterapia del cancro possono causare incontinenza temporanea o permanente del soggetto).

L’incontinenza urinaria non è una malattia, piuttosto può essere sintomatica di alcune condizioni o conseguire a eventi particolari intercorsi nella vita di un individuo.

Tra le condizioni o gli eventi che possono aumentare le probabilità di diventare incontinenti, ci sono:

  • ipertrofia prostatica benigna (IPB): una condizione in cui la prostata è ingrossata, ma non cancerosa. Nei soggetti affetti da IPB, la prostata comprime e schiaccia l’uretra. Le pareti della vescica tendono a ispessirsi. Col tempo, la vescica si può indebolire, perdere la capacità di svuotarsi completamente e contenere quindi un po’ di urina residua. Il restringimento dell’uretra e lo svuotamento incompleto della vescica possono portare a incontinenza
  • tosse cronica: la tosse cronica aumenta la pressione sulla vescica e sui muscoli del pavimento pelvico
  • problemi neurologici: il controllo della minzione può essere compromesso nei soggetti con malattie o condizioni che interferiscono con il cervello e il midollo spinale
  • inattività fisica, che può portare all’aumento del peso corporeo e contribuire alla debolezza muscolare
  • obesità: perché il sovrappeso può sovraccaricare la vescica, determinando il bisogno di urinare prima che la vescica sia piena
  • età avanzata: i muscoli della vescica di possono indebolire nel tempo, riducendo la capacità della vescica di immagazzinare l’urina

Come raggiungerci?

Indicazioni da Napoli:

Parcheggio:

A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria  Leopardi,  c’è un grande parcheggio pubblico gratuito ed ombreggiato.