Riabilitazione pavimento pelvico | Dott. Arcangelo De Falco | Centro Morra

Il pavimento pelvico è una formazione muscolare che chiude ad amaca il bacino inferiormente, sostenendo tutti i visceri contenuti in esso e partecipando così, alle funzioni degli organi viciniori: ginecologici, urologici, ano-rettali.
Prenota la tua visita con il Dott. De Falco Arcangelo
Effettua Studio privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco.
Prenota la tua seduta al numero verde 800.002.080
Se vi è una disfunzione del pavimento pelvico, vi è un cambiamento della qualità della vita.
La gravidanza, il parto, la menopausa, gli interventi chirurgici, fare lavori pesanti e a volte altri eventi, possono aumentare la tensione o indebolire questi muscoli e dare origine a disturbi e disagi importanti: la perdita di urina (incontinenza da sforzo o d’urgenza), di aria o feci, dolore durante i rapporti sessuali o scarso piacere.
Quali sono le patologie che interessano il pavimento pelvico?
Le patologie che interessano il distretto pelvico sono:
- Incontinenza urinaria da sforzo;
- Incontinenza urinaria da iperattività vescicale o da stress;
- Incontinenza mista;
- Incontinenza urinaria post-prostatectomia maschile;
- Incontinenza ano-rettale;
- Prolasso emorroidario;
- Defecazione ostruita;
- Dolore pelvico cronico;
- Disfunzioni sessuali;
- Prolasso multidistrettuale.
In cosa consiste la riabilitazione del pavimento pelvico?
La riabilitazione si attua attraverso la rieducazione dei muscoli che sostengono e attraversano gli organi dell’anello pelvico ed è per lo più basata sulla percezione della loro funzionalità.
Attraverso specifici esercizi combinati con la respirazione, si raggiunge la consapevolezza dell’area pelvica, promuovendo una migliore gestione della sintomatologia fino al miglioramento e alla scomparsa del disturbo.
Come raggiungerci?
Parcheggio:
A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico gratuito ed ombreggiato.