Trattamento micosi a Napoli – Centro Morra

Micosi dell'unghia e piede trattemtno e cura

L’estate è certamente la stagione in cui sono più frequenti le micosi cutanee, ossia infezioni dovute a funghi microscopici (i miceti), diffusissimi nell’ambiente.
Le occasioni per essere a contatto con i funghi, sono tantissime, ma non è detto che ogni volta essi siano portatori di micosi.

I miceti, infatti producono un’infezione solo se la pelle risulta vulnerabile, a causa ad esempio di un sistema immunitario indebolito o perché il caldo e la sudorazione creano un ambiente ideale per il loro sviluppo.

Dove posso curare la micosi?

Dermatologo Napoli - Dott.ssa Maddalena Napolitano - dermatologia - Napoli
Puoi curare la tua micosi presso il Centro Morra  di Pomigliano d’Arco (Napoli), con la dott.ssa Maddalena Napolitano, dermatologa.
Per prenotare la tua visita dermatologica con la Dott.ssa Napolitano chiama il numero 081 224 2283
 
Esistono molti possibili trattamenti e farmaci antimicotici per diverse problematiche.
In alcuni casi è importante la prescrizione del medico dermatologo, perché gli antimicotici orali possono interagire con altri farmaci, quindi è opportuno il consiglio di un medico esperto.

Quali sono le micosi cutanee più diffuse?

La Pitiriasi versicolor, chiamata anche fungo di mare, è la più frequente.
È dovuta alla Malassezia furfur, un lievito che vive normalmente sulla cute e che solo in particolari condizioni diventa aggressivo.
Altra micosi comune, soprattutto fra ragazzi e gli sportivi è  il cosiddetto piede d’atleta, ovvero la Tinea pedis.
Un’altra micosi comune è l’onicomicosi che riguarda l’unghia ed è causata da diversi tipi di funghi

Come si riconoscono le micosi?

Il fungo di mare si manifesta inizialmente con macchioline rossastre o più scure che desquamano e perdono il colore trasformandosi in macchie bianche.
Il piede d’atleta colpisce gli spazi tra le dita: la pelle diventa rossa, causa prurito e in alcuni casi, peggiorati per esempio dal sudore, può generare anche dolore.
L’onicomicosi colpisce le unghie, che diventano spesse, ma anche friabili: si spezzano con facilità e diventano bianche e giallastre.

Come si curano le micosi?

Le micosi si curano con farmaci antimicotici.
Possono essere trovati sotto forma di creme, polveri, spray o tinture.
Questi farmaci contrastano il fungo impedendone la sopravvivenza.
La cura può essere fatta sia con preparati locali (nel caso dell’onicomicosi) da applicare sull’area interessata, sia con farmaci da assumere per bocca.
La scelta dipende soprattutto dall’estensione della micosi e dalla zona colpita.

I tempi della cura

Un consiglio utile è seguire scrupolosamente le norme igieniche e mantenere il più possibile asciutta la parte interessata.
La cura per il trattamento alla micosi deve durare circa due-tre settimane
Nelle forme più insidiose potrebbe giovare cicli di terapia a intervalli di mesi.

Consigli utili

Semplici accorgimenti possono essere di grande aiuto.

  • usare scarpe  traspiranti
  • evitare di camminare scalzi in alcuni luoghi come bordi piscina, spogliatoi, o nelle docce in palestra.
  • Evitare di scambiarsi le scarpe
  • Assicurarsi di proteggere i piedi se si è vicini a qualcuno con un’infezione