Nutrizionista Gravidanza Napoli | Dott.ssa Sarah Petrelli

Nutrizionista Gravidanza Napoli | Dott.ssa Sarah Petrelli

Nei nove mesi di gravidanza l’alimentazione corretta rappresenta uno dei presupposti fondamentali per il normale accrescimento del feto: quantità e qualità del cibo e delle bevande vanno scrupolosamente controllate, l’apporto calorico deve essere adeguato, alcuni nutrienti particolari devono essere sempre presenti ed altri vanno evitati.

Questo non vuol dire che la donna incinta debba “mangiare per due”, anzi, il peso va scrupolosamente controllato. L’attenzione si sposta, quindi, soprattutto sul bilanciamento stesso dei nutrienti durante i 9 mesi di gravidanza!

L’obiettivo è rendere quest’esperienza, per la madre, la più intensa e felice possibile riducendo al minimo i rischi per se e per il bambino.

Un nutrizionista esperto di gravidanza ed allattamento può guidare al meglio la donna in questa fase della vita tracciando un percorso personalizzato e specifico.

Dieta Napoli- nutrizionista - Sarah Petrelli

 

La Dott.ssa Sarah Petrelli,  esperta in nutrizione umana in gravidanza ed allattamento, effettua studio presso il Centro Morra di Pomigliano (Napoli).

Puoi prenotare la tua consulenza nutrizionale telefonando allo 0812242283.

 

Leggi l’articolo della Dott.ssa Petrelli pubblicato sulla rivista YouSpecialist: 


I consigli del Centro Morra

I Rischi di una sbagliata dieta in gravidanza

I rischi per la madre e per il bambino sono dovuti quindi da un lato all’eccessivo aumento di peso, che può portare al diabete gestazionale, alla gestosi, fino anche al rischio di morte intrauterina  e dall’altro alla carenza di nutrienti importanti o l’assunzione di cibi pericolosi, che può portare dalla nascita prematura fino a malformazioni del feto tra cui le implicazioni cerebrali sono le più preoccupanti in merito a questa tematica.

Regime Vegetariano e Vegano in gravidanza

Donne in gravidanza che seguono un regime alimentare vegetariano o vegano possono incontrare difficoltà a soddisfare il proprio fabbisogno di proteine e di alcuni sali minerali e vitamine, in particolare:

  • riboflavina
  • vitamina B12
  • calcio
  • ferro
  • zinco.

Tuttavia, con un’attenta pianificazione dietetica la maggior parte delle gestanti vegetariane ed anche vegane non incontrerebbe carenze nutrizionali.

Attività fisica in gravidanza

Le ricerche suggeriscono che un’attività fisica aerobica regolare durante la gestazione contribuisca al miglioramento o al mantenimento della forma fisica e dell’immagine corporea mentre è assolutamente sconsigliato un allenamento troppo intenso.

Le attività consigliate sono:

  • piscina
  • camminata quotidiana per 5-6 km a passo svelto
  • pilates non intensivo
  • fitness con personal trainer.

Nutrizione Oncologica in gravidanza

Così come il trattamento anti-tumorale nel periodo gestazionale suscita questioni bioetiche complesse, in quanto terapie salva-vita per la madre potrebbero ripercuotersi negativamente sulla salute fetale e infantile, così anche i protocolli nutrizionali destinati alla gestante oncologica possono risultare benevoli nei suoi confronti e meno nei confronti del feto e viceversa.
Un esempio su tutti riguarda l’importante riduzione di zuccheri cui si compone il percorso nutrizionale del malato oncologico che deve conciliarsi con le terapie antitumorali e con la salute del bambino.