Convegno di cardiologia | Sabato 25 maggio 2019 .

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e morbilità nel mondo occidentale. Da oltre otto anni il Centro di Cardiologia Morra organizza, a cadenza biennale, un convegno formativo dedicato alla prevenzione cardiovascolare sul territorio.
L’interazione e il dialogo che intercorrono tra Cardiologo del Territorio, Medico di Medicina Generale, Endocrinologo, Pediatra, Pneumologo, Neuropsichiatra, Psicoterapeuta Nutrizionista e/o altri Specialisti che sono chiamati a gestire il paziente cardiovascolare, spesso con multiple patologie, resta un tema centrale dei nostri Seminari.
Informazioni ed Iscrizioni
Segreteria organizzativa
Defla organizzazione eventi
Via Giovenale 9 – 80122 Napoli
Tel: +39 081402093
mail: congressi@defla.it
www.defla.it
Segreteria Scientifica
Dott. Pasquale Morra
Sede: Centro di Cardiologia Morra
Via Indipendenza, 21 Pomigliano d’Arco
Tel: +390812242283
ECM | 7 Crediti Riconosciuti
L’evento è inserito tra i progetti di Educazione Continua in Medicina, Provider LOMEA soc. cooperativa, ID 6226.
Riferimento evento: 259364.
Crediti riconosciuti: n. 7
Accreditato per le seguenti discipline:
- Medico Chirurgo:
– Cardiologia,
– Endocrinologia,
– Medicina generale (medici di famiglia),
– Malattie dell’Apparato Respiratorio,
– Psichiatria,
– Neuropsichiatria infantile,
– Pediatria,
– Pediatria di libera scelta,
– Scienze dell’alimentazione; - Psicologo, Psicoterapeuta
- Biologo, Nutrizionista
- Dietista
Iscrizione Gratuita
La partecipazione è gratuita, la registrazione è obbligatoria.
Compilare la scheda iscrizione convegno ed inviarla via e-mail o fax alla segreteria organizzativa (congressi@defla.it)
Acquisizione credit ECM
Per l’ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno: essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma, presenziare al 90% dei lavori scientifici (verifica presenza con firma in entrata e uscita), superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato questionario), consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte.
Scarica qui il programma del convegno di cardiologia
Programma
ore 09:00 – Registrazione e consegna questionari di valutazione
I sessione – Miscellanea
Moderatori: Dott. Luigi Caliendo, Dott. Pasquale Morra
09:15 – Asma Bronchiale e BPCO: malattie di rilevanza sociale a causa del fumo e dell’inquinamento atmosferico: diagnosi e terapia
relatore: Dott. Filippo Manzi
09:30 – Sindrome da Apnea notturna: ruolo della polisonnografia
relatore: Dott. Ginevra Del Giudice
09:45 – Eco-Doppler Transcranico: dove, come e quando richiederlo
relatore: Dott. Sergio Padula
10:00 – Discussants: Dott. Ciro Ciotola, Dott. Antonio Romano
II sessione – Cardiologia pediatrica
Moderatore: Dott. Francesco De Leva, Dott. Vincenzo Arienzo
10:15 – L’obesità infantile: malattia endemica. Problema sociale. Come intervenire
relatore: Dott. Luisa Cutolo
10:30 – Il soffio “innocente”: significato clinico. È sempre necessario l’ecocardiogramma?
relatore: Dott.Vincenzo Arienzo
10:45 – Come comunicare ai genitori la malattia congenita dei figli
relatore: Dott. Carmela Morelli
11:15 – Discussants: Dott. Elisabetta Filomena Buonaguro, Dott. Vincenzo Caprioli, Dott. Franca Trotta
11:30 Coffee break
Inaugurazione Convegno
Saluti:
Vice sindaco di Pomigliano d’Arco Elvira Romano
Direttore Asl na3sud DS 51 Pasquale Annunziata
Direttore Sanitario Centro Morra Pasquale Morra
12:00 – Sostenibilità del SSN. Appropriatezza prescrittiva in cardiologia
Dott. Nicola Morra
III sessione – Medicina dello sport
Moderatori: Dott. Gennaro Buonfiglio, Dott. Marcellino Monda, Dott. Vincenzo Russo
12:15 – Attività Agonistica: Indicazioni e controindicazioni
relatore: Dott. Gennaro Buonfiglio
12:30 – La Prevenzione della morte improvvisa nello sportivo: importanza dell’ECG
relatore: Dott. Antonello D’Andrea
12:45 – La riabilitazione e post-riabilitazione cardio-vascolare: Indicazioni
relatore: Dott. Mario Mallardo
13:00 – Discussants: Dott. Gianpaolo Palumbo, Dott. Gian Paolo Porreca
IV sessione – Prevenzione Cardiovascolare
Moderatori: Dott. Pio Caso, Dott. Pasquale Morra
13:15 – Ipertensione arteriosa: Il killer silenzioso. Quale target pressorio raggiungere e con quali farmaci. È possibile attuare una terapia di “precisione”?
relatore: Dott. Francesco Natale
13:30 – Ipercolesterolemia: quali target raggiungere e con quali farmaci.
relatore: Dott. Paolo Silvestri
13:45 – Cardiopatia Ischemica cronica: nuovi approcci terapeutici
relatore: Dott. Girolamo Sibilio
14:00 – Discussants: Dott. Raffaele Merenda, Dott. Sergio Padula
14:15 Lunch
V sessione – Prevenzione Cardiovascolare
Moderatori: Dott. Antonio D’Onofrio, Dott. Marino Scherillo
15:00 – La fibrillazione Atriale: terapia e prevenzione dell’ictus cardioembolico.
relatore: Dott. Antonio D’Onofrio
15:15 – La terapia antitrombotica con anticoagulanti ed aspirina dopo infarto del miocardio
relatore: Dott. Marino Scherillo
15:30 – La Genetica in cardiologia: quando ricorrere in modo appropriato.
relatore: Dott. Imma Castaldo
15:45 – Discussants: Dott. Stefano De Vivo, Dott. Felice Nappi
VI sessione – Miscellanea
Moderatori: Dott. Pasquale Morra, Dott. Franco Guarnaccia
16:00 – Tiroide e cuore: stretto connubio
relatore: Dott. Renata Auriemma
16:15 – Integratori e nutraceutici: quando usarli in modo appropriato. Uso ed abuso
relatore: Dott. Sarah Petrelli
16:30 – Diabete Mellito: come prevenire le complicanze cardiovascolari
relatore: Dott. Chiara Simeoli
16:45 – La responsabilità professionale del medico: come tutelare il medico e contrastare la medicina “difensiva”
Avv. Riccardo Saladino
17:00 – Discussants: Dott. Antonio Riccio, Dott. Ciro Ciotola
17:30 – Chiusura Convegno e verifica questionario di apprendimento
Come raggiungerci?
Indicazioni da Napoli:
Parcheggio:
A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico ed ombreggiato.
Centro di Cardiologia Morra
Via Indipendenza, 21 Pomigliano d’Arco (Napoli)