Mal di schiena | Lombalgia | Pomigliano

Alzi la mano chi non ha mai sofferto di mal di schiena (o lombalgia) nella sua vita. Un dolore improvviso che “blocca” la zona lombare, o un indolenzimento progressivo che rende difficoltosi i movimenti, sono infatti sintomi di problemi legati alla colonna vertebrale o ai muscoli che la sorreggono.
La Valutazione Posturale al Centro Morra
Prenota la tua valutazione posturale con i nostri specialisti, il Dott. Galazzo Riccardo e la Dott.ssa De Luca Carmela chiamando il numero 081 224 2283
Carmela De Luca

Riccardo Galazzo
Quali sono le cause del mal di schiena?
Tra le cause del dolore alla schiena ci sono: infiammazione del nervo sciatico ( “sciatica” o meglio “sciatalgia”); disturbi a carico dei muscoli o delle articolazioni nella regione lombare e/o sacrale (lavori troppo pesanti, attività sportiva).
In base alla durata del dolore si distinguono varie forme di lombalgia:
- Lombalgia acuta: è caratterizzata dalla comparsa improvvisa di un dolore forte, che generalmente si risolve nel giro di pochi giorni (“colpo della strega”);
- Lombalgia subacuta: il dolore si protrae per più tempo rispetto alla forma acuta;
- Lombalgia cronica: il dolore è meno intenso ma si protrae per più di tre mesi, compromettendo anche le normali attività quotidiane.
A chi può rivolgersi il paziente che soffre di mal di schiena?
Una delle figure indicate per affrontare il problema è il posturologo, che può iniziare un programma specifico per eliminare definitivamente le cause che scatenano il dolore.
Rimedi alla lombalgia
Il primo rimedio è il riposo. Dal momento che stare in piedi o seduti risulta doloroso, si raccomanda di rimanere sdraiati. L’esercizio fisico adeguato (terapeutico) può tanto curare quanto prevenire. Deve essere mirato a rinforzare i muscoli che sostengono le zone cruciali della colonna (per esempio quelli addominali), quelli che permettono di distribuire meglio i carichi e quelli che alleviano la tensione.
Come raggiungerci?
Indicazioni da Napoli:
Parcheggio:
A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico ed ombreggiato.