Nevoscopia Napoli | Dott.ssa Maddalena Napolitano

Visita Dermatologica Napoli

La  nevoscopia, nota anche come dermatoscopia, è una metodica rapida, non invasiva e del tutto indolore, a disposizione di ogni dermatologo, per il controllo dei nei periodico e la prevenzione del melanoma.

Prenota la tua visita con la Dott.ssa Maddalena Napolitano

Dermatologo Napoli - Dott.ssa Maddalena Napolitano - dermatologia - Napoli

 

Effettua Studio Privato  presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli)

 

Prenota al numero 081 224 2283

Cos’è la nevoscopia

L’esame dermatoscopico è una metodica, che permette di esaminare la superficie cutanea grazie a un forte ingrandimento.

Quest’indagine consente la visione delle strutture poste subito al di sotto dell’epidermide superficiale, altrimenti non visibili ad occhio nudo.

Durante la mappatura dei nei, il dermatologo può:

  • Osservare accuratamente gli aspetti caratteristici di ogni neo;
  • Avere un’indicazione circa la natura delle macchie cutanee;
  • Distinguere le forme neoplastiche con un’accuratezza superiore rispetto alla valutazione ad occhio nudo o con una normale lente d’ingrandimento.

 

Quando rivolgersi al dermatologo? La regola “ABCDE”

Il metodo ABCDE: per tenere sotto controllo i nei

 

E’ importante monitorare periodicamente i propri nei, almeno una volta all’anno o secondo le indicazioni del proprio medico.

 

Una semplice regola, che può aiutarci a capire quando è il caso di effettuare una nevoscopia, quella “ABCDE“.

 

A“come Asimmeteria: qualsiasi neo di forma irregolare deve essere sottoposto almeno una volta al dermatologo;

B” come Bordo irregolare ;

C” come Colore non uniforme;

D” come Diametro superiore a 6mm;

E” come Evoluzione del neo: un’evoluzione rapida costituisce un importante segnale d’allarme.

Preparazione all’esame

La nevoscopia non richiede alcuna preparazione specifica.

Tuttavia, per consentire un’accurata ispezione di tutta la superficie corporea con la dermatoscopia, possono essere utili alcuni accorgimenti:

  • Il giorno delle visita, evitare di truccare le palpebre, le labbra e il viso; se possibile, sfoltire la barba o i baffi.
  • Segnalare al dermatologo la presenza di eventuali macchie in sede genitale, per evitare che non vengano ispezionate.
  • Se possibile, non prenotare l’appuntamento quando si è abbronzati: dopo l’esposizione solare, i nei manifestano segni di foto-attivazione che potrebbero ostacolare l’esame strumentale.

Come si esegue la mappatura dei nei e quanto costa

Il soggetto viene esaminato prima sul lettino per la valutazione globale ad occhio nudo, quindi vengono contrassegnati i nei che sembrano irregolari.
Dopodiché con l’utilizzo del dermatoscopio, che consente al dermatologo una visione diretta della superficie cutanea, vengono esaminati i nei sospetti.

L’esame non dura più di 20 minuti ed ha un costo di 100€.

Come raggiungerci?

Indicazioni da Napoli:

Parcheggio:

A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggio pubblico gratuito ed ombreggiato.