Uovo: fonte di ricchezza

Uovo, alimento ricco di proteine

Valori nutrizionali dell’Uovo

L’uovo è senza dubbio un alimento ricco.

In genere siamo abituati a mangiare quello di gallina, il cui peso medio è di 55 g ed è così composto: albume 32 g, tuorlo 17,5 g e guscio 5,5 g.

L’albume è ricchissimo di proteine (16%), di minerali e grassi (32%), e povero di acqua (51%).

La proteina più importante si chiama ovoalbumina ed è pari al 60% delle proteine totali.

L’uovo contiene molto ferro, soprattutto in forma chimica molto disponibile, cosa che lo rende un alimento essenziale per i bambini.
E’ poi relativamente ricco di sali minerali come zolfo (di origine proteica), fosforo, sodio, potassio, cloro, calcio e magnesio.
Nell’uovo inoltre è presente una discreta quantità di vitamine.

Le vitamine più importanti dell’uovo sono la B1 o tiamina, la B2, la PP e soprattutto la vitamina B12, che in genere si trova negli alimenti di origine animale e che quindi, è carente nei vegetali.

Il tuorlo in particolare, è ricco soprattutto di vitamina A, che si presenta sotto forma di provitamina o carotenoide. Esiste anche la vitamina D, ma è assente la C.

Il contenuto di vitamine varia in base all’epoca di deposizione delle uova (più sono vecchie minore è il contenuto di vitamine).
L’unico inconveniente dell’uovo è il suo alto contenuto di colesterolo pari a 250 mg per 100 g di prodotto.

Questo vuol dire che abusare delle uova significa accumulare molti grassi saturi nel sangue e di conseguenza favorire l’insorgenza – a lungo andare e con un uso continuativo – di malattie cardiovascolari.

Un uovo fornisce circa 150 Kcalorie.

 Vuoi consigli su come inserirlo nel tuo piano alimentare?

Chiedi consigli agli esperti del Centro Morra di Pomigliano D’Arco . Prenota la tua consulenza privata con la Dott.ssa Petrelli e costruite il piano alimentare adatto a te. Secondo gusti, caratteristiche o intolleranze.

Chiama al numero 081 884 6806