Visita Venereologica Napoli | Dott.ssa Maddalena Napolitano

Il dermatologo si occupa anche di diagnosticare e curare malattie trasmesse sessualmente, storicamente dette malattie veneree.
Prenota con la Dott.ssa Maddalena Napolitano
Effettua Studio Privato presso il Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli)
Prenota la tua visita al numero 081 224 2283
In origine le malattie veneree erano quattro: sifilide, gonorrea, ulcera molle e linfogranuloma venereo. Attualmente le ultime due sono quasi completamente scomparse mentre sifilide e gonorrea sono ancora presenti.
A queste quattro patologie, nel tempo, si sono aggiunte molte altre malattie di competenza dermato-venereologica:
- herpes simplex genitale
- condilomi acuminati
- molluschi contagiosi
- scabbia
- pediculosi del pube (“piattole”)
Come si svolge la visita venereologica?

Quando è necessario prenotare una visita venereologica?
E’ opportuno contattare uno specialista qualora dovessi avvertire uno dei seguenti sintomi:
- perdite anomale da pene o vagina
- ulcere o verruche nell’area genitale
- minzione dolorosa e frequente
- prurito e arrossamenti dell’area genitale
- vesciche o ulcere in o intorno alla bocca
- odore vaginale anomalo
- prurito, dolore o sanguinamento anali
- dolore addominale
- febbre
In alcuni casi le malattie sessualmente trasmissibili (MST) non provocano alcun sintomo o, se presenti, possono migliorare spontaneamente nel tempo; è per questo purtroppo molto comune che un soggetto sia affetto da MST e contagi i propri partner senza esserne consapevole.
Consultare il medico se si ritiene di essere affetti da, o avere un partner con, MST.
Anche in assenza di sintomi è possibile che la salute sessuale propria o del partner richieda il trattamento di un’eventuale malattia sessualmente trasmissibile.
Cause
Le cause più comuni delle malattie veneree sono quattro:
- batteri, tra cui clamydia, gonorrea e sifilide,
- virus, tra cui HIV/AIDS, virus herpes simplex, virus del papilloma umano (HPV), virus dell’epatite B (HBV) e citomegalovirus (CMV),
- lieviti e protozoi, come Trichomonas vaginalis,
- parassiti e/o insetti come piattole o acari della scabbia.
Tutte le malattie sessualmente trasmesse possono diffondersi tramite un rapporto sessuale; alcune si trasmettono anche con i rapporti orali e i giochi erotici.
Si noti che non deve necessariamente esserci eiaculazione per trasmettere una MST. Anche condividere aghi contaminati per inocularsi droghe o impiegare strumenti infetti per piercing e tatuaggi può veicolare infezioni, per esempio HIV, epatite B e C.
Al minimo dubbio di contagio o alla comparsa di uno dei sintomi sopraelencato occorre contattare subito un medico specialista.
Come raggiungerci?
Indicazioni da Napoli:
Parcheggio:
A pochi passi dalla struttura, di fronte alla Caffetteria Leopardi, c’è un grande parcheggiopubblico gratuito ed ombreggiato.