Cura piede a martello Napoli – Centro Morra

Cosa si intende per piede a martello?
Il dito a martello è una patologia che colpisce il piede e a volte anche la mano.
Si intende per “piede a martello” una deformità delle dita del piede, che interessa più comunemente il 2°, 3° e 4° dito del piede.
Come si presenta il dito a martello?
Tipicamente, il dito assume un aspetto curvo, che ricorda il martelletto del pianoforte, da cui deriva il nome; altre volte assume invece un aspetto ad artiglio.
Curare il piede a martello
La patologia del dito a martello va curata nel momento in cui ci si rende conto che le dita del piede mostrano un difetto ed è fondamentale consultare un podologo che sappia indicare la giusta terapia da seguire.
Il Dott. Luca Orlando, podologo del Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli) è specializzato nella cura del piede a martello.Prenota una visita chiamando al numero 081 224 2283
Per correggere la posizione del dito a martello, può essere utile:
- indossare dei plantari su misura
- utilizzare delle scarpe adatte con poco tacco (non più di 4-5 centimetri), con la punta rotonda, morbide e non strette in punta;
- effettuare quotidianamente degli esercizi per allenare le articolazioni
Le cause
La causa è dovuta ad uno squilibrio dei piccoli muscoli del piede.
La deformità può comparire da sola, o far parte di patologie più complesse, come il piede cavo, l’alluce valgo, il piede reumatoide.
Nei casi più gravi è necessario intervenire chirurgicamente in modo da correggere la deformazione
In ogni caso l’intervento dura pochi minuti e viene svolto attraverso 2-3 incisioni di 2 millimetri circa; se necessario, si esegue anche una piccola plastica cutanea asportando la cute in eccesso. Non si applicano di norma ferri di alcun genere e, come di consueto in questa chirurgia, la deambulazione è immediata.
Sintomi del piede a martello
Alcuni sintomi correlati alla deformazione delle dita, sono:
– dolori
– difficoltà ad indossare calzature normali;
– artrosi;
– callosità
– difficoltà ad indossare calzature normali;
– artrosi;
– callosità